OPERAMONDO

Dans vos viviers, dans vos étangs,
Carpes,
que vous vivez longtemps!
Est-ce que la mort vous oublie,
Poissons de la mélancolie.

 

UN MONDO DI LIBRI

UN LIBRO DEL MONDO

 

LATORRE EDITORE

 

OPERA



 

MOZART

Così fan tutte

ossia La scuola degli amanti

 

 

Libretto di Lorenzo Da Ponte

 

 

Dramma giocoso in due atti KV 588

Prima: Vienna, Burgtheater, 26 gennaio 1790

 

Personaggi

 

Fiordiligi, dama ferrarese abitante in Napoli (S)

 

Dorabella, dama ferrarese e sorella di Fiordiligi (S)

 

Guglielmo, ufficiale, amante di Fiordiligi (B)

 

Ferrando, ufficiale, amante di Dorabella (T)

 

Despina, cameriera (S)

 

Don Alfonso, vecchio filosofo (B)

 

soldati, servitori, marinai, convitati alle nozze, popolo

 

Beethoven non riusciva a capire come mai un genio musicale come Mozart, in Così fan tutte, avesse messo la sua arte al servizio di un argomento così futile. Beethoven era intriso di ideali altissimi e considerava il lavoro dell'artista una missione quasi religiosa. Non poteva capire, lui che viveva in un'epoca che amava la severità dei costumi, l'etica della felicità che sta alla base dell'opera mozartiana. Gli ideali mozartiani, che hanno guidato l'opera del compositore di Salisburgo, non sono certo inferiori a quelli beethoveniani. Sono diversi, e molto diversamente espressi. Il Settecento è soprattutto il tempo dell'Illuminismo. Le menti migliori guidano il processo di riscatto dall'ignoranza e dall'ottusità mentale, così amata dalle chiese e dai poteri politici. Alla fine è sempre una questione di potere. Il potere dell'ancien régime si basava sulla devozione religiosa intesa come riduzione delle pretese individuali. Povertà e semplicità di spirito erano gli ideali imposti dal potere ai sottoposti. L'Illuminismo esalta invece la conoscenza, la pone tra gli ideali massimi dell'umanità. L'individuo è portatore di diritti. La sua aspirazione alla gioia e alla libertà è legittima. Gli ideali umanitari si fanno laici, si riscattano dalla servitù religiosa. Così fan tutte trova la sua collocazione ideale in questo contesto. La sua malizia, i suoi doppi sensi, il suo cinismo, vanno letti come testimonianza di un'epoca che diventa sempre più insofferente rispetto alla trita esaltazione del dolore, strumento quanto mai efficace per convincere la gente a ubbidire. Nel 1776 la Dichiarazione di Indipendenza Americana, varata il 4 luglio, affermava: "Riteniamo che alcune verità siano di per sé evidenti: che tutti gli uomini sono stati creati uguali; che dal loro Creatore sono stati dotati di alcuni diritti inalienabili; che fra questi ci siano la vita, la libertà, il perseguimento della felicità". Il diritto al perseguimento della felicità sta alla base di Così fan tutte, che trasforma in sublime teorema musicale un ideale di libertà individuale, di realizzazione umana. Il sorriso contro la mutria dei moralisti, la libertà sessuale contro il rigorismo matrimoniale del potere, la gioia della libertà contro l'obbedienza paurosa, l'euforica sensazione di sé contro la sottomissione silenziosa.

 

 

 La trama

 

Atto primo

Bottega di caffè

A Napoli.

 

 

Provocati da don Alfonso, vecchio esperto del mondo e disincantato filosofo, gli ufficiali Guglielmo e Ferrando scommettono cento zecchini sulla fedeltà delle loro fidanzate, Fiordiligi e Dorabella. Don Alfonso: È la fede delle femmine / come l'araba fenice: / che vi sia, ciascun lo dice; / dove sia, nessun lo sa.

 

Esse, scommettono i due giovani, sapranno mantenersi fedeli in ogni circostanza.

 

FERRANDO La mia Dorabella / capace non è: / fedel quanto bella / il cielo la fe'. GUGLIELMO La mia Fiordiligi /  tradirmi non sa: / uguale in lei credo / costanza e beltà.

 

Allora don Alfonso chiede ai due di assecondarlo nell'inganno che lui predisporrà per mettere alla prova la fedeltà delle due signorine.  

 

Giardino sulla spiaggia del mare

 

Le sorelle Fiordiligi e Dorabella ammirano i ritratti dei fidanzati, deiquali esaltano la bellezza e la fierezza. Sono innamorate. Arriva Don Alfonso con la notizia che i due giovani devono partire in tutta fretta per la guerra. Arrivano i due ufficiali. L'addio è assai triste e tutto pieno di promesse di eterno amore. 

 

DORABELLA (piangendo) Due volte ancora / tu scrivimi, se puoi. FIORDILIGI (piangendo) Di scrivermi ogni giorno / giurami, vita mia! GUGLIELMO Non dubitar, mio bene. FERRANDO Sii, certa, o cara. DON ALFONSO (Io crepo, se non rido!).

 

La scena si scioglie in un terzetto dolcissimo, cantato da Fiordiligi, Dorabella e don Alfonso. Soave sia il vento, / tranquilla sia l'onda, ed ogni elemento / benigno risponda / ai nostri desir.

Camera gentile

 

Despina, la serva maliziosa e spigliata delle due ragazze sole, dà consigli alle due innamorate su come comportarsi quando i findanzati sono lontani. Visto che gli uomini sono infedeli sempre, anche le donne devono tradire e "far all'amor come assassine". Le due, indignate, rispondono che mai si comporteranno così. Don Alfonso compra la complicità di Despina con la promessa di denaro. Dovrà solo introdurre in casa due gentiluomini stranieri. Entrano pertanto Ferrando e Guglielmo, travestiti da nobili albanesi. Dorabella e Fiordiligi reagiscono affermando ancora una volta la loro fedeltà incrollabile.

FIORDILIGI Come scoglio immoto resta /contro i venti e la tempesta, / così ognor quest'alma è forte / nella fede e nell'amor.

Giardinetto gentile

 

Ma i due bellissimi e nobili albanesi non hanno lasciato insensibili le due giovani, che si confidano una con l'altra i loro turbamenti. Trambusto: i due albanesi si sono avvelenati dalla disperazione. Arriva un medico, che è Despina travestita. I due avvelenati risuscitano e pretendono baci d'amore. Fiordiligi e Dorabella rifiutano sdegnosamente.

 

Atto secondo

Camera

 

Despina cerca nuovamente di convincere le signorine a mettere da parte ogni scrupolo.

 DESPINA Una donna a quindici anni / dèe saper ogni gran moda, / dove il diavolo ha la coda, / cosa è bene e mal cos'è.

Infine le due sorelle, rimaste sole, decidono di accettare la corte dei nobili albanesi. Ma per suprema ironia le coppie si invertono: Fiordiligi è intenzionata ad accettare la corte di Ferrando e Dorabella quella di Guglielmo. Arriva don Alfonso, che invita le due a seguirlo in giardino.

 

Giardinetto alla riva del mare

 

Le due coppie passeggiano in giardino. Dorabella cede facilmente alla corte di Guglielmo, mentre Fiordiligi oppone resistenza. Rimasta sola, Fiordiligi canta i propri sensi di colpa nei confronti di Guglielmo, che lei crede in guerra. I due giovani travestiti si raccontano come è andata. Alla notizia che Dorabella ha ceduto, Ferrando ci resta malissimo. Visto che Fiordiligi non ha ceduto, Guglielmo afferma che don Alfonso ha perso e pretende il pagamento della scommessa, ma don Alfonso chiede ancora un po' di tempo.

 

Camera con diverse porte

 

Dorabella cerca di convincere Fiordiligi a cedere, ma lei vuole addirittura travestirsi da uomo e raggiungere Guglielmo al campo. Poco dopo però non può resistere al veemente assalto amoroso di Ferrando. Don Alfonso, vincitore, dice ai due giovani abbacchiati di non prendere le cose troppo sul serio.

DON ALFONSO L'amante che si trova alfin deluso / non condanni l'altrui, ma il proprio errore; / giacché, giovani, vecchie, e belle e brutte, / ripetete con me: «Così fan tutte!».

 

Sala ricchissima illuminata

 

Si preparano le nozze tra le due giovani dame e i loro innamorati albanesi. Arrivano don Alfonso e Despina travestita da notaio. Ma una marcia militare annuncia il ritorno dei due ufficiali. Dorabella e Firodiligi sono spaventatissime e fanno nascondere i due albanesi in una stanza vicina. I due ufficiali smettono i panni da nobili albanesi e rientrano. Despina si toglie la maschera da notaio e don Alfonso rivela alle due ragazze l'inganno ordito a loro danno, esortando tutti a una saggia filosofia di vita.

 

DON ALFONSO Fortunato l'uom che prende / ogni cosa per buon verso, / e tra i casi e le vicende / da ragion guidar si fa. / Quel che suole altrui far piangere / fia per lui cagion di riso; / e del mondo in mezzo ai turbini bella calma troverà.

 

 

 

 

 

 



 

Copyright 2022
LATORRE EDITORE
VIALE DELLA RIMEMBRANZA 23
15067 NOVI LIGURE AL ITALY

 

redazione @latorre-editore.it

+39 339 22 50 407